Dopo la rapida e quasi indolore passata piovosa di martedì sera, l’aria più fredda associata al fronte perturbato ha iniziato ad affluire sul nord Italia sotto forma di venti di Foehn dalla serata di ieri. Il calo termico previsto sarà più avvertibile dalla mattinata di domani, anche se in realtà già le temperature massime di oggi sono state più basse di 2/3 gradi rispetto ai giorni scorsi.

Domattina quindi, con cielo ancora sereno, i valori minimi scenderanno quasi ovunque sotto i 10 gradi. Il fresco risveglio lascerà successivamente spazio ad un corposo ma temporaneo passaggio nuvoloso che tra la mattinata ed il tardo pomeriggio attraverserà la nostra regione, senza però scaricare alcuna precipitazione. Il sole sarà quindi di poca compagnia domani ma si farà ampiamente perdonare nella giornata di sabato, che sarà completamente serena e con temperature sempre frizzanti al mattino ed in serata.

Per domenica invece è previsto un nuovo cambiamento, anche se è altamente probabile che buona parte della giornata possa trascorrere con cielo poco nuvoloso. E’ infatti previsto solo dal tardo pomeriggio un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche per l’arrivo di un fronte nord Atlantico che punta dritto verso le regioni settentrionali. Parrebbe che le Alpi riusciranno ad ergersi nuovamente a nostra protezione, ma la possibilità di uno sfondamento capace condizionare il tempo con qualche debole precipitazione a partire dalle ore serali non è da escludere.

Per questa situazione seguiranno sicuramente aggiornamenti per monitorare al meglio l’evoluzione prevista, che pare comunque non essere fonte di particolari rischi per le attività del fine settimana. Le temperature rimarranno stabili per i prossimi giorni, con i valori massimi intorno ai 20 °C o poco inferiori mentre le temperature minime scenderanno costantemente sotto i 10 °C.

Buon weekend a tutti!