Il nuovo forte peggioramento atteso dal pomeriggio odierno rischia di colpire duramente le vallate occidentali del #Piemonte. Dati gli accumuli previsti, possibili punte massime di 150/200mm, la quota neve oltre i 2500m ed il breve lasso di tempo in cui dovrebbero cadere, 8-12 ore, Arpa Piemonte ha deciso di alzare il livello di allerta ad arancione (ex livello 2 su scala da 1 a 3) per le vallate e di salire a livello giallo per le pianure. I picchi di precipitazioni sono previsti sulle medie valli, che potrebbero quindi risentire di locali #esondazioni e fenomeni di versante. Massima attenzione in Val #Pellice, #Germanasca e #Chisone ai piccoli rii e corsi d’acqua secondari che potrebbero diventare vere e proprie trappole. In pianura i disagi sono prettamente legati al l’intensità delle precipitazioni ed al deflusso dei corsi d’acqua che riceveranno l’apporto del reticolo fluviale delle medie valli.

Tutti gli aggiornamenti li potete trovare sulla nostra pagina facebook!

https://www.facebook.com/meteo.pinerolo/