Sono già in corso da alcune ore le prime schiarite grazie all’allontanamento del fronte perturbato che tra ieri e stamattina ha riportato piogge in pianura e nevicate sui monti. Una delle logiche conseguenze di questo allontanamento è la rotazione delle correnti da nord ovest, con il classico aumento della ventilazione nelle prossime ore ed il ritorno del Fohen nelle vallate e forse fino ai primi tratti di pianura.
Il miglioramento in corso avrà comunque le ore contate, a causa di un secondo impulso atlantico previsto per la serata di Lunedì. Nuove piogge e nevicate oltre i 1500/1600m interesseranno buona parte della regione.

Le correnti prettamente da sud ovest non garantiranno precipitazioni continue ed ingenti sul pinerolese, concentrando gli accumuli sui rilievi di confine e sull’alto piemonte. La settimana continuerà a singhiozzo sulla medesima falsa linea, alternando schiarite temporanee durante l’allontanamento di un fronte perturbato a nuovi passaggi nuvolosi e con precipitazioni per i successivi impulsi. Dopo quello previsto per domani sera, parrebbero infatti in arrivo altri lievi peggioramenti a cadenza quasi giornaliera, uno per la serata di Martedì, uno per Mercoledì e con buona probabilità anche per Giovedì. Le correnti sempre sud occidentali continueranno nella loro opera di nuvolosità persistente ma con scarsi fenomeni sulle pianure.


Le temperature sono previste in decisa diminuzione, soprattutto nei valori minimi che in seguito a possibili schiarite notturne scenderanno a pochi gradi sopra lo zero. Temperature massime in eventuale rialzo, compatibilmente con gli sprazzi soleggiati durante il giorno. Più freddo sui rilievi, con lo zero termico stabile intorno ai 1700/1800m.
Buona settimana a tutti!