Sta ormai per concludersi il periodo ventilato che ha caratterizzato queste feste natalizie, dovuto a diversi impulsi perturbati e correnti nord occidentali. Ancora per la giornata odierna la ventilazione sarà sostenuta in montagna, dove sarà anche accompagnata da locali nevicate, ed in parte nelle vallate che almeno fino al pomeriggio vedranno il Foehn farla da padrone.

In pianura invece sta iniziando a “lavorare” l’inversione termica, causata dall’aumento dei valori di pressione atmosferica, che ha portato ad un primo sensibile calo delle temperature soprattutto nei valori minimi (questa mattina diffusamente sotto gli zero gradi).

Da domani assisteremo invece ad una importante rimonta anticiclonica sull’Europa occidentale, che coinvolgerà la nostra penisola marginalmente dato che i settori adriatici saranno interessati da una intensa ondata di freddo.

La nostra regione resterà relativamente protetta da questa incursione fredda ma affluirà comunque aria più umida dai quadranti orientali. Questa situazione, in regime anticiclonico, porterà nebbie e foschie sulle pianure mentre in montagna il cielo resterà soleggiato e con temperature miti, soprattutto se paragonate al fresco (freddo è un parolone) che si registrerà alle basse quote.

Buon weekend a tutti!