Ormai ogni anno siamo soliti registrare nuovi record di caldo ma questa volta siamo partiti davvero presto!!

Tra 12 giorni la temperatura più alta del mese di febbraio avrebbe compiuto 30 anni, con il 15 febbraio del 1990 che dominava indisturbato come giorno più caldo di sempre per il secondo mese dell’anno. La giornata di oggi però ha deciso di rovinare la festa in arrivo, ritoccando al rialzo il record di temperatura massima per il mese corrente!

L’azione congiunta dei venti di Foehn dell’alta pressione subtropicale, causa anche dell’enorme quantità di sabbia in sospensione che non ha garantito la classica limpidezza del cielo nelle giornate ventose, ha portato i valori termici di oggi su cifre prettamente estive, con punte di 26/27 °C su tutta la regione! Nello specifico delle nostre zone, sono da evidenziare i +27.3 °C di Cumiana che hanno stracciato il precedente valore record di +25 °C del 1990 ed i +26.3 °C di Pinerolo che allo stesso modo ha polverizzato i +24.7 °C sempre del 1990 (dato stimato per assenza di rilevazioni in quel periodo).

Resta invece ancora imbattuto il record di caldo per la stagione invernale che risale al 19 febbraio 2007, con una temperatura massima di +26.7 °C per la stazione di Pinerolo! (tutti i dati citati sono registrati dalla rete Arpa Piemonte).

Domani le temperature caleranno ma in compenso aumenterà ulteriormente il vento, che localmente potrebbe sfiorare i 90/100 km/h nelle vallate e nelle pianure adiacenti!