Anche se guardando il cielo non si direbbe, siamo ancora in compagnia dell’alta pressione. Tuttavia come spesso accade, e come anticipato la settimana scorsa, l’effettivo posizionamento della campana anticiclonica può determinare condizioni non per forza soleggiate. E’ il caso a cui stiamo assistendo oggi, con nuvolosità diffusa dovuta a correnti sud occidentali che scorrono sul bordo ascendente dell’alta pressione sub tropicale.

In realtà questi sono già i primissimi effetti di una intensa saccatura nord atlantica che si prepara ad abbordare il nord Italia a partire da domenica e che sta già spingendo l’anticiclone verso latitudini più meridionali, lasciandoci esposti al flusso umido da sud ovest.

Nel pomeriggio odierno comunque non mancheranno ampie schiarite, così come nella mattinata di domani. Poi inizieranno i primi accenni di instabilità sui monti, con nuvolosità cumuliforme e rovesci per lo più limitati ai rilievi. Trascorreremo in queste condizioni il pomeriggio di sabato e la mattinata di domenica, prima che il peggioramento entri nel vivo grazie ad un minimo di bassa pressione che andrà a formarsi poco a sud della Francia.

Il pomeriggio di domenica sarà il punto di svolta del weekend, con rovesci e temporali che dai rilievi si sposteranno fino ad interessare tutta la regione, con picchi localmente forti in un contesto di precipitazioni che entro la mattinata di lunedì dovrebbe risultare omogeneo su buona parte del territorio piemontese.

Le temperature non subiranno particolari variazioni oggi e domani, con i valori massimi sempre di qualche grado oltre la soglia dei 20. Discorso diverso per domenica che subirà un primo sensibile calo termico di alcuni gradi, prima di una nuova settimana che si rivelerà decisamente fresca!

Buon weekend a tutti!