Continuano e continueranno sul nord Italia gli effetti dovuti a flussi umidi ed instabili in arrivo dai quadranti sud occidentali, dovuti alla costante presenza di un vortice di bassa pressione sulla Penisola Iberica, capace di rendere decisamente instabile l’atmosfera.

Dato che non siamo interessati in prima persona dall’area depressionaria, non saremo alle prese con un vero e proprio peggioramento (come ieri sera per intenderci) ma avremo a che fare con la classica instabilità primaverile, che alternerà ampie schiarite a rovesci e temporali sparsi.
La giornata odierna continuerà ancora per alcune ore con nuvolosità irregolare a far da contrasto ad occhiate di sole prolungate e notevoli sprazzi di cielo sereno ma dal tardo pomeriggio e per parte della serata/nottata torneranno a farsi vedere piogge sparse, principalmente a carattere temporalesco. Pressochè identica sarà anche la giornata di domani, sabato, con l’unica differenza che qualche acquazzone potrebbe vedersi in mattinata.
Domenica l’area di bassa pressione tenderà ad allontanarsi ulteriormente verso le regioni nord africane, consentendo alle nostre zone una tregua dall’instabilità generalizzata. Il miglioramento comunque non sarà assoluto perchè un po’ di nuvolosità cumuliforme tenderà a presentarsi nuovamente sui rilievi nel pomeriggio, ma il rischio di rovesci sarà molto minore.
Le temperature saliranno gradualmente nei valori massimi, complici anche le maggiori schiarite che caratterizzeranno le prossime 48 ore. Stabili i valori minimi, leggermente più frizzanti laddove le precipitazioni notturne lasceranno prima spazio alle schiarite.
Buon weekend a tutti!