Come spesso accade quando si ha a che fare con l’instabilità atmosferica, ci ritroviamo stamattina a parlare di una nottata vissuta tranquillamente per il pinerolese a fronte di previsioni di temporali e rovesci notturni. In realtà ci sono stati ma in altre zone della regione, a conferma che quando scherziamo parlando una percentuale di realizzazione del 50% delle previsioni temporalesche non andiamo poi così lontani dalla realtà.
Il fine settimana in arrivo avrà caratteristiche prettamente instabili, con una spiccata variabilità che difficilmente consentirà di avere giornate completamente serene tra sabato e domenica, mentre oggi sicuramente il cielo resterà più nuvoloso. Tutto questo è causato da una vasta area di bassa pressione posizionata sull’est Europa, che continua a convogliare aria fresca ed instabile da est/nord-est fino sulle nostre zone.

Il risultato principale di queste infiltrazioni umide è la nuvolosità, a tratti compatta come adesso, che si viene ad accumulare contro la catena alpina. Il risvolto positivo è che le precipitazioni associate a queste correnti sono decisamente più discontinue e meno probabili. Avremo quindi un weekend con tante ombre e poche luci, concentrate principalmente nella giornata di sabato che dovrebbe essere quella maggiormente soleggiata, mentre oggi e domenica la nuvolosità a ridosso dei rilievi dovrebbe essere maggiore.
Basse le probabilità di pioggia sulle pianure mentre sarà possibile, in particolare oggi e nelle ore pomeridiane del weekend, avere qualche rovescio sparso sui rilievi associato a nuvolosità cumuliforme. Temperature in leggero calo verso i 20/21 °C oggi e domenica, mentre domani il maggior soleggiamento garantirà qualche grado in più.
Buon weekend!