Iniziamo dicendo subito che almeno per due terzi sarà un fine settimana assolutamente piacevole, perché comunque sarà il sole a farla da padrone. Tuttavia qualche elemento di disturbo ci sarà e riuscirà ad apportare qualche fastidio per chi volesse fare attività all’aperto, prima in montagna e poi probabilmente anche in pianura.

Partiamo dalla giornata odierna, iniziata con tanto sole grazie all’allontanamento verso est della perturbazione che ieri ha tra ieri e mercoledì ha portato temporali anche molto forti su buona parte del nord Italia. Il prezzo da pagare per questo miglioramento è ovviamente un aumento della ventilazione a tutte le quote, purtroppo da questa conseguenza difficilmente possiamo scappare. Le correnti più secche nord occidentali che seguono lo spostamento a levante del fronte perturbato stanno già soffiando in quota ed entro la serata odierna si tramuteranno in venti di Foehn fino in pianura.

Non si tratterà comunque di un episodio particolarmente intenso o duraturo, entro le prime ore di domani dovrebbe essere tutto terminato.

La giornata di sabato proseguirà soleggiata fino al pomeriggio, quando la nuvolosità tenderà ad aumentare come effetto dell’avvicinamento di una nuova perturbazione nord atlantica. Gli effetti comunque dovrebbero limitarsi ad una maggiora copertura nuvolosa ma senza precipitazioni, salvo deboli ed isolati rovesci sui rilievi. Discorso invece diverso per la giornata di domenica che rischia di essere molto simile a ieri, con cielo per lo più nuvoloso e possibili rovesci intermittenti. Su questa parte però vi aggiorneremo ancora!

Capitolo temperature, che saranno in marcato rialzo rispetto al fresco di ieri soprattutto tra oggi e domani, con valori massimi intorno a 23/24 gradi grazie al ritorno del sole. Avremo invece nuovamente qualche grado in meno nella giornata di domenica, complice la maggior copertura nuvolosa ed il ritorno delle precipitazioni.

Buon weekend a tutti!