Dopo il ritorno della neve sulle nostre montagne ora è il turno della classica “ottobrata”. Già dal pomeriggio di ieri infatti le temperature sono salite marcatamente a tutte le quote, complice anche un leggero effetto favonico che ha favorito condizioni termiche miti e piacevoli.

La combinazione tra le correnti nord occidentali in quota ed una importante rimonta anticiclonica sull’Europa centro occidentale ci regalerà ancora 48 ore di tempo stabile, soleggiato e mite a tutte le quote. Da domani sera invece, e particolarmente nella giornata di mercoledì, un afflusso di aria più umida da est nei bassi strati porterà nuvolosità bassa sulle pianure occidentali con un leggero calo termico. Lungo le medie vallate e sui rilievi continuerà invece a splendere il sole con temperature ancora miti e decisamente fuori stagione (zero termico che salirà oltre i 4000m!).

Dalla giornata di giovedì l’afflusso di aria più umida si interromperà e torneranno condizioni di tempo stabile e soleggiato.

Le temperature si manterranno sui valori assaporati nel pomeriggio domenicale, con valori massimi intorno a 23/24 °C e minime notturne che si fermeranno ben al di sopra dei 10 °C. Come accennato in precedenza è attesa una lieve flessione dei valori diurni a metà settimana.

Buona settimana a tutti!