La modesta perturbazione di mercoledì, che è riuscita nel suo “piccolo miracolo” di portare un quantitativo di precipitazioni sul pinerolese anche superiore ai 10 mm, non si rivelerà un caso isolato in mezzo al solito dominio del sole ma sarà solo...
L’insistente circolazione depressionaria centrata sul Mediterraneo occidentale, che ha portato molto maltempo al centro-sud e tra mercoledì e ieri anche sul pinerolese, si sta lentamente attenuando, favorendo un miglioramento del tempo sulle nostre zone tra oggi...
Stiamo entrando nel vivo del primo peggioramento di stampo autunnale della stagione, con rovesci e temporali pre-frontali che già da diverse ore stanno flagellando le vallate interne della provincia di Savona (accumuli da piena alluvione!): la causa è da ricercarsi...
La stagione autunnale (che ricordiamo ancora una volta finire, dal punto di vista meteorologico, il 30 novembre) ci sta lasciando con l’eredità di un mese di novembre completamente a secco (o quasi) per il pinerolese, quando invece normalmente dovrebbe risultare...
Siamo ormai prossimi all’atteso peggioramento che sancirà probabilmente la fine dell’estate canonica sule nostre zone, ovvero quella caratterizzata da temperature massime “over 30 °C” in pianura e notti calde ed umide da ventilatori e...